DR1: La capolista spazza via la Siem Basket Venafro

BASKETBALL TERAMO – SIEM BASKET VENAFRO 77 – 48

(25-12/43-22/58-35)

Siem Basket Venafro: Mercolino, Capasso 14, D’Agostino 4, Pepe 2, Pirozzi 3, Valvona 3, Rega 2, Bandera 8, Oliva, Potena 12.

Basketball Teramo: Scarnecchia 4, Conti 16, Pira 19, Moretti 8, Listwon 11, Francia 5, Manente 5, Trullo 6, Di Attilio 3, Di Francesco.

Il Basketball Teramo conferma il suo dominio in campionato infliggendo la seconda sconfitta del 2025 alla Siem Basket Venafro, che torna a casa con un pesante parziale di -29 e la sensazione di non essere mai realmente entrata in partita. Un divario maturato sin dai primi possessi e consolidato quarto dopo quarto, in una gara in cui la formazione di coach Valente non è mai riuscita a invertire l’inerzia né a impensierire i padroni di casa.

La partita si è incanalata fin dai primi minuti sui binari favorevoli ai teramani, che hanno subito imposto un ritmo difficile da contrastare. Un parziale iniziale di 12-0 nei primi sei minuti ha scavato un divario già arduo da colmare, mettendo in evidenza la solidità e l’organizzazione della squadra di coach Di Eusanio. Dopo il timeout di coach Valente, la Siem è rientrata in partita con i canestri di Bandera, che ha sbloccato il gioco per i venafrani, ma che non sono bastati per arginare il gap con i padroni di casa. Il primo periodo si è chiuso sul 25-12.

Nel secondo quarto, i teramani hanno continuato a dettare il ritmo, allungando ulteriormente il distacco. Nonostante qualche sprazzo di energia da parte dei venafrani, il divario è aumentato, con il tabellone che segnava un eloquente 43-22 all’intervallo lungo; un passivo che pesa non solo sul punteggio, ma anche sul morale.

Nella seconda metà di partita la musica non è cambiata: Teramo ha mantenuto alta l’intensità e la concentrazione, non lasciando mai spazio a una possibile rimonta e gestendo con facilità il vantaggio, che alla fine dei 40 minuti si è ampliato fino al 77-48 finale.

Per la Siem Basket Venafro, il 2025 si è aperto in salita. Dopo aver affrontato la settimana scorsa la seconda forza del campionato, i ragazzi di coach Valente hanno dovuto misurarsi con l’altra corazzata del torneo. A complicare ulteriormente le cose è stata l’assenza di capitan Minchella, fermato da un infortunio che lo terrà fuori per diverse partite, privando la squadra di esperienza e leadership.

Venafro è ora chiamata a ripartire dalle prossime sfide, cercando di ritrovare energie e fiducia per affrontare un girone di ritorno in cui ogni partita sarà fondamentale per migliorare la posizione in classifica.

 

Attachment

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi