CAMPIONATO UNDER 17
2ª ANDATA – seconda fase
MOLISE YOUNG TERMOLI – BASKET VENAFRO – 53/58
PARZIALI 13/18 – 24/33 – 34/47
Molise Young Termoli: Fiorilli 4; Rinaldi 11; Marino 4; De Stefano 4; Bravo 2; Palumbo ; Martino 19; Iezzi 2; Iasenzaniro ; Guidotti ; De Gregorio ; Ruscitto; . – Allenatore Anzini A.
BASKET VENAFRO: Pitocco 7; Cancelli 17; Gianfrancesco 2; Mastrantuono 16; Di Vito 16; – Allenatore Valente
Arbitro: Palazzo, Ferretti
Si conclude con questa partita, visto il precedente rinvio, la seconda giornata della seconda fase del campionato regionale U17.
Trasferta difficile e sentita questa per i ragazzi venafrani. Una fra le ragioni di questa apprensione è la volontà di recuperare la terza posizione in classifica, ma c’è anche la preoccupazione di presentarsi al PalaSabetta in soli cinque giocatori.
Coach Valente questa volta non ha difficoltà nella scelta di chi far scendere in campo, anzi la difficoltà di questa sfida sarà per lui gestire le forze dei suoi ragazzi. Dall’altra parte i ragazzi adriatici si presentano al massimo del roster disponibile.
Un primo quarto vinto e gestito dai cinque venafrani, tutti vanno a referto. Apre Gianfrancesco ma è Mastrantuono protagonista di questo periodo, con otto punti all’attivo sui suoi sedici totali. Venafro parte a uomo ma è ben presto costretta a rifugiarsi alla zona, che attuerà per gran parte della partita, i locali invece prendono sotto gamba l’inizio della partita vista l’esiguità del roster venafrano e si trovano si da subito a rincorrere.
Nel secondo quarto la gara continua sotto la falsa riga del primo. Questa volta è Di Vito a dare linfa all’attacco gialloblu, realizza in questo periodo nove dei sui sedici punti a referto con buone azioni in penetrazione, suggellati con la ciliegina finale, una tripla a chiusura del primo tempo. I ragazzi di Andrea Anzini non riescono a trovare soluzioni contro la zona, tant’è che chiudono i primi due quarti con soli 24 punti a referto, i venafrani riescono così ad allungare ulteriormente portando a nove i punti di vantaggio.
Al rientro dagli spogliatoi i padroni di casa sono più aggressivi in difesa e piazzano subito un break di 4-0 che li riporta a -5, ma Venafro ricomincia a macinare gioco e pian piano allunga ancora. Apre subito Pitocco, protagonista di un’ottima prova, seguito da Mastrantuono. Dall’altra risponde Fiorilli dalla lunetta seguito da una tripla di Martino, quest’ultimo top scorrer della partita con 19 punti, ma saranno gli unici due dei termolesi ad andare a segno in questo periodo.
Venafro chiude il terzo quarto allungando ulteriormente sul 34-47
Nell’ultimo quarto Cancelli continua ad attaccare in penetrazione con continuità e spesso batte i difensori che a rotazione cercano di arginarlo, quando non arriva fino in fondo subisce fallo e va in lunetta, così, solo nel terzo e quarto quarto, subisce 7 falli.
Venafro però paga la mancanza di rotazioni e gli avversari iniziano a recuperare. Martino e Rinaldi più di tutti non ci stanno a perdere questa sfida casalinga, segneranno in due 15 punti dei 19 totali di parziale, ma in difesa Termoli non trova soluzione al pick&roll avversario, così Cancelli con il piazzato e Mastrantuono sotto canestro tengono a distanza i biancoblu.
Il massimo sforzo per i padroni di casa viene raggiunto con una tripla di Martino che sigla il 52-53 ma è l’ultimo acuto termolese. I padroni di casa provano ad alzare il ritmo in difesa ma  commettono dei falli ingenui che mandano comodamente in lunetta gli avversari, Venafro chiuderà infatti il referto con 5 liberi consecutivi (Cancelli 3/4 Pitocco 1/2 e Di Vito 1/2) che fissano il risultato sul 53-58 a favore degli ospiti.
I ragazzi della storica Basket Venafro riescono così a portare a casa una vittoria insperata, ma fortemente voluta. Si conferma ciò che ci sgoliamo di ripetere e cioè che bisogna crederci se si vuol provare a vincere, sempre.
Se poi qualcuno vuole sfidare la cabala, si giochi il 5, sarà sicuramente vittorioso!
Luigi Cancelli
Ufficio stampa Basket Venafro
Lascia un commento
Occorre aver fatto il login per inviare un commento