PALL. ROSETO – SIEM BASKET VENAFRO 54 – 58
(13-10/21-31/44-42)
Pall. Roseto: Giovannetti 3, Di Meco 12, Di Filippo 3, Della Croce, Pacinelli, Pennacchia 2, Properzi 3, Giansante 9, Andrietti, Di Gregorio 14, Buscicchio 8.
Siem Basket Venafro: Mercolino, Cocozza 14, Capasso 3, D’Agostino 5, Pepe, Pirozzi 8, Minchella 10, Valvona 2, Bandera, Cardarelli 10, Oliva, Potena 6.
La Siem Basket Venafro risponde con personalità alla sconfitta di mercoledì al Palapedemontana e conquista una vittoria fondamentale in trasferta: al Palasport di Roseto finisce 54-58 per i gialloblù, al termine di una gara intensa, combattuta e decisa solo nei secondi finali. La serie di playout torna così in equilibrio sull’1-1, e sarà la Gara 3 di sabato 24, ancora una volta in terra abruzzese, a decretare la permanenza nel campionato di DR1.
Un match durissimo, simile per andamento a quello di Gara 1, ma con un finale completamente diverso: stavolta, nei momenti decisivi, è la squadra di Coach Valente a mostrare maggior freddezza e lucidità, trascinata da uno straordinario Capitan Minchella.
L’avvio è equilibrato: ritmo alto ma pochi punti. Roseto trova soluzioni più efficaci, mentre Venafro fatica ad accendersi in attacco e chiude il primo quarto sotto 13-10.
È nel secondo periodo che cambia il volto del match. La Siem alza l’intensità su entrambi i lati del campo, trova soluzioni più fluide in attacco e chiude gli spazi in difesa. Roseto fatica a costruire, mentre Venafro mette a segno un parziale importante che le consente di andare al riposo lungo sul +10.
I padroni di casa, però, non ci stanno. Roseto rientra in campo con più aggressività e riesce a rosicchiare punto su punto. La pressione dei padroni di casa si fa sentire e la Siem va in difficoltà: il vantaggio svanisce, arriva il sorpasso e il terzo quarto si chiude con Roseto avanti 44-42.
L’ultimo periodo è un’altalena di emozioni. Le due squadre si rispondono colpo su colpo, con il punteggio che resta in bilico fino agli ultimi possessi. La Siem, però, ha qualcosa in più: nonostante le uscite importanti per cinque falli di Capasso e nel finale anche di Pirozzi, i gialloblu non si scompongono. A prendere in mano la situazione è Capitan Minchella, che firma i 4 punti finali del match: un’importantissima palla recuperata convertita in canestro e due liberi pesantissimi che chiudono la gara.
A trascinare la Siem ci hanno pensato i suoi uomini di esperienza: Minchella, Cocozza, Cardarelli e Pirozzi, che hanno risposto presente alla chiamata di una partita da dentro o fuori, diventando trascinatori e leader nel momento più importante della stagione.
Contro ogni pronostico, dopo l’amaro ko in Gara 1, Venafro non ha mollato, ha reagito con carattere e ha dimostrato che la serie è tutt’altro che chiusa. Ora tutto si deciderà nell’ultimo match in programma sabato 24.

Lascia un commento
Occorre aver fatto il login per inviare un commento