SIEM BASKET VENAFRO – NUOVO PINETO BASKET 50 – 62
(9-15/22-29/36-47)
Basket Venafro: Mercolino, Cocozza 12, Capasso 6, D’Agostino 5, Pepe 2, Pirozzi 4, Minchella 7, Di Iorio, Valvona 2, Rega, Bandera, Potena 12.
Nuovo Pineto Basket: Italiano 24, Sulpizii, Giansante 5, Pavone 5, Medri 2, Libertini 14, Di Leonardo 2, Leonzi 4.
Il 2025 si apre con una sconfitta per la Siem Basket Venafro, che cede il primo referto rosa dell’anno al Nuovo Pineto Basket. Il 50-62 maturato al Palapedemontana alla fine dei 40 minuti fotografa una partita combattuta, in cui i padroni di casa hanno cercato con grinta e determinazione di ribaltare l’inerzia del match, ma hanno pagato care le basse percentuali al tiro e alcuni episodi sfavorevoli.
L’avvio di gara è tutto in salita per Venafro, che fatica a trovare il fondo della retina e si ritrova sotto 0-6 nei primi cinque minuti. E’ poi Cocozza a rompere il ghiaccio con un classico arresto e tiro, che inaugura una rapida rimonta che nel giro di un minuto ribalta il punteggio e porta i gialloblu sul 7-6, grazie alla tripla di Potena. La risposta di Pineto, però, non tarda ad arrivare: tre triple consecutive di Italiano, rimettono gli ospiti in carreggiata, chiudendo il quarto sul 9-15.
Nel secondo periodo, un episodio chiave cambia volto alla partita: coach Valente viene espulso (con un po’ troppa leggerezza) nei primi istanti di quarto per doppio tecnico, lasciando la regia del gioco al giovane Coach Marinucci e innestando una forte reazione emotiva nei gialloblu. Pineto approfitta immediatamente della situazione, costruendo un parziale di 0-12 che sembra indirizzare la partita. Nonostante tutto, la Siem trasforma la frustrazione in grande orgoglio. Con grinta e determinazione Venafro prova a restare in partita: la tripla di Pirozzi e i liberi di Cocozza accorciano il divario, permettendo al match di rimanere aperto con un 22-29 prima del riposo lungo.
Al rientro dagli spogliatoi, la Siem alza il ritmo e ritrova fiducia al tiro: tre triple consecutive di Minchella, D’Agostino e Cocozza riportano i padroni di casa a un passo dagli ospiti (31-33). L’occasione di agganciare gli avversari sfuma però con l’errore di Pirozzi in contropiede, che prima concretezza un’ottima palla rubata sulla costruzione del gioco degli abruzzesi, ma poi sbaglia con poca freddezza l’appoggio al tabellone. Pineto, scampato il pericolo, riprende il controllo del match, chiudendo il quarto sul 36-47.
L’inizio del quarto periodo vede Venafro ancora in partita, con il punteggio che recita 43-49 a poco meno di sei minuti dalla fine. Due triple consecutive degli abruzzesi, però, spezzano l’inerzia e il morale dei padroni di casa, che non riescono più a ricucire lo strappo. Nonostante qualche recupero nel finale, il tabellone si ferma sul 50-62.
Contro una formazione di alto livello come Pineto, seconda in classifica e fisicamente superiore, la sconfitta era prevedibile, ma rimane l’amarezza per alcuni episodi sfavorevoli che hanno inciso sulla gara. Nonostante tutto, Venafro ha dimostrato di non arrendersi, lottando fino alla fine. Ora la squadra è chiamata a voltare pagina, con l’obiettivo di sbloccare al più presto una classifica che la vede ancora ferma a quota 2 punti.

Lascia un commento
Occorre aver fatto il login per inviare un commento