La Dynamic Venafro molla nel finale con Scafati

CESARANO SCAFATI BASKET – DYNAMIC VENAFRO

84-49

 

CESARANO SCAFATI BASKET: Massimino 3, Sansone 12, Monacelli 13, Di Capua 13, Mlinar 8, Carrichiello 23, Petrucci, Malpede 4, Sergio 2, Cucco 6. Coach: Iovino L.

DYNAMIC VENAFRO: Durante, Cancelli, Minchella 4, Tamburrini 5, Fossati 18, Cotugno,Chiari 13, Montanaro 6, Cardarelli, D’Amico 3. Coach: Mascio

Ultima trasferta per questo 2015 per la Al Discount Dynamic Venafro, che scende sul parquet del Palamangano di Scafati per affrontare la Cesarano Scafati Basket dell’ex Ernesto Carrichiello.
I Campani sono in striscia positiva da ben 5 partite e, davanti al loro pubblico, hanno intenzione di chiudere al meglio questo 2015 con un’altra vittoria. Dal canto suo, la Dynamic Venafro non riesce a portar a casa un referto rosa da molto tempo, ed in molti pensano che non sia questa la partita in cui si potrebbe fare il colpaccio. Privo dell’infortunato Loughlimi ,coach Mascio si affida alla spumeggiante energia di Enzo Cardarelli in quintetto base con Fossati, Chiari, Minchella e Tamburrini a completare la squadra. In panchina i giovani Montanaro,D’amico,Cotuno,Durante e Cancelli. Pronti via e Scafati piazza un parziale di 7-0 che stordisce i molisani ma non li scompone. Pian piano i viaggianti prendono le contromisure agli avversari e, pareggiano i conti con lo stesso controparziale. Sugli scudi un ottimo Andrea Chiari efficace soprattutto dalla linea dei 3 punti. I locali non ci stanno e, continuano a macinare gioco soprattutto sotto canestro dove Mlinar, fa valere centimetri ed esperienza arpionando quanti piu palloni possibile e mettendo in condizione i propri compagni di tirare piedi a terra sia dalla media che dall’arco. Finisce il primo quarto con Scafati avanti di 8 lunghezze anche grazie ad una tripla al suono della sirena evitabilissima dai venafrani. Nel secondo miniperiodo i locali cercano l’allungo definitivo ma Fossati e soci riescono a restare concentrati ed attaccati alla partita grazie anche alle triple di Montanaro e ancora di Chiari. Tutti negli spogliatoi con il parziale di 37-32. I viaggianti all’inizio del terzo quarto continuano a rosicchiare punti importanti spinti da un Fossati ottimo anche in fase realizzativa quest’oggi. Al 24 minuto è di una sola lunghezza il vantaggio per i padroni di casa. Mlinar si carica la squadra sulle spalle realizzando altri due tiri dalla media ma ancora Fossati servito splendidamente da Cardarelli riporta Venafro sul -3 quando mancano 3 minuti alla fine del 3 quarto. Ma ancora Mlinar ,Carrichiello e Di Capua cercano di costruire l’allungo definitivo stoppato parzialmente da Fossati e dalla tripla di Montanaro. Si arriva quindi alla fine del 3 quarto con un vantaggio di 11 punti per i padroni di casa. Praticamente la partita per Venafro “finisce” qui; la stanchezza comincia a farla da padrona sui giovani di coach Mascio. Le alternative in panchina sono giovani ,promettenti si, ma sempre giovani per fronteggiare Mlinar e soci.Anche perchè sale in cattedra l’ex di Turno. Carrichiello con velocissimi contropiedi, con cui aveva deliziato anche i tifosi venafrani nel suo passato gialloblù molisano, infila un parzialone di 14 a 0 che piega le gambe ai molisani che in questo ultimo periodo mettono a referto 6 punti e tutti di Fossati. Finisce cosi l’incontro con un passivo pesante e sinceramente eccessivo per la Al Discount Dynamic Venafro .
Resta quanto fatto di buono per i primi 3 quarti. E se magari molti, forse troppi, semplici appoggi a canestro nei primi 2 quarti fossero stati tramutati in punti magari si poteva sperare in qualcosa in più.
Una prestazione comunque da non buttar via in ottica futura. Molto buona, fino a quando la stanchezza non si è fatta sentire, la partita di Andrea Chiari e di Massimiliano Fossati. Da dimenticare purtroppo in questa partita le prove di capitan Raffaele Minchella e di Mario Tamburrini apparsi in ombra e al di sotto del loro reale valore. Buona la prova dei giovani di coach Mascio. Mercoledi 23 alle 21 ci sarà l’ultima gara dell’anno sul parquet del Pedemontana. Avversario di turno un’altra corazzata di questo girone : L’Azzurro Basket Napoli. E poi tutti in “relax” per le festività natalizie per poi rimettersi in marcia per l’ultima giornata del girone di andata e soprattutto per l’intero girone di ritorno. C’è da lavorare tutti insieme. La società sicuramente opererà sul mercato ma per prima cosa devono crederci i ragazzi. INSIEME

 

Ufficio stampa Basket Venafro

Attachment

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi