San Michele Maddaloni – Al Discount Dynamic Venafro
79 – 65
Maddaloni : Ragnino, Listwon 13, Caceres 23, Desiato 8, Marini 1, Garofalo 6, Rusciano 14, Mandato n.e. Chiavazzo n.e. Florio 14, Coach : Giovanni Monda
Dynamic Venafro: D’Amico, Tamburrini 23, Fossati 9, Cardarelli, Chiari 15, Minchella 5, Cancelli, Loughlimi 12, Brusello 1, Montanaro. Coach: Arturo Mascio
Parziali 24-13 ; 17-17 ; 15-15 ; 23-20
Arbitri : Barliani e Lupelli
Partita da dentro/fuori quella vissuta domenica al Pala Angioini-Caliendo di Maddaloni. Un campo dove Venafro non è mai riuscita a far sua la posta in palio. Chi vince relega all’ultimo posto l’avversario. Alla fine la spuntano i padroni di casa. Con Chiavazzo fuori causa per l’intero incontro, ma a referto per onor di firma, i locali si impongono con il risultato di 79-65 in una partita bella da vedere, ma molto sentita a causa soprattutto della situazione della classifica, che vede appaiate in fondo le due formazioni. Venafro disputa una più che discreta partita, con nuovi giochi provati in settimana da coach Mascio. Peccato che a “tradire” i giocatori molisani siano stati i tiri dalla lunga distanza e tantissimi tiri liberi sbagliati. Maddaloni in campo con Desiato, Caceres, Garofalo, Rusciano e Florio. Venafro risponde con Loughlimi, Tamburrini, Fossati, Chiari e un ritrovato capitan Minchella. Siedono in panchina Cancelli, Montanaro, D’Amico, Cardarelli e Brusello. I padroni di casa prendono subito le distanze dai viaggianti. Dopo 5 minuti di gioco lo svantaggio accumulato è già di 9 punti, che raggiungeranno gli 11 alla fine del primo quarto.
Il secondo quarto è sulla falsariga del primo. Infatti, al suono della sirena del primo tempo sono ancora 11 i punti di vantaggio accumulati dai campani. Un’ottima reazione dei molisani permette di arrivare anche al meno 5, ma gli uomini di coach Monda, grazie anche all’ultimo innesto Listwon (arrivato giovedi da Bisceglie), ristabiliscono di nuovo a 10 le distanze tra le due formazioni al termine del 3 quarto.
Un ispiratissimo Caceres continua a bersagliare il canestro ospite, ma Tamburrini e soci riescono ancora una volta a ricucire lo strappo arrivando al meno 6 a 5 minuti dal termine dell’incontro.
Un antisportivo fischiato ai padroni di casa potrebbe realmente rimettere definitivamente la Al Discount Venafro in partita. Ma come accaduto nel primo tempo, è 1 su 2 dalla lunetta e il successivo possesso palla viene vanificato allo scadere dei 24 secondi. Maddaloni ringrazia e sottoscrive un nuovo allungo che la porterà al massimo vantaggio di 18 punti, quando oramai mancano pochi secondi al termine della partita. Un tiro libero e una tripla di Tamburrini sulla sirena rendono meno “forte” il punteggio.
Prova sufficiente per i ragazzi di patron Di Giovanni. Minchella rientrava dal lungo infortunio e non ha inciso come è solito fare. Buona la prova di Chiari; Fossati sempre ottimo in difesa (nonostante fosse gravato di 4 falli tra cui un tecnico e quindi costretto a guardare quasi metà del 4 quarto seduto in panca) con buone giocate anche in fase offensiva. Prestazione dai due volti quella di Mohamed Loughlimi, buon finalizzatore in fase offensiva ma con qualche lacuna di troppo in quella difensiva. Nulla da dire sulla prova di Tamburrini, autore di 23 punti conditi anche da 4 assist che però fanno da rovescio della medaglia alle 5 palle perse ingenuamente. Compito svolto regolarmente da Montanaro, Cardarelli, Brusello e D’Amico.
Appuntamento a domenica prossima, quando tra le mura amiche si affronterà Empoli, squadra dalla doppia faccia, spietata sul proprio parquet (referto rosa contro Palermo e Napoli solo per citarne qualcuna) ma altalenante in trasferta.
Appuntamento quindi alle ore 18:00 di Domenica 13 Dicembre 2015
Ufficio Stampa Dynamic Basket Venafro

Lascia un commento
Occorre aver fatto il login per inviare un commento