La Dynamic non ferma Palestrina

AL DISCOUNT DYNAMIC VENAFRO – CITYSIGHTSEEING PALESTRINA
70 – 88

(16-28 ; 16-15 ; 12-24 ; 26-21)

AL DISCOUNT DYNAMIC VENAFRO : D’Amico 5; Loughlimi 14; Capuano; Minchella 7; Tamburrini 16; Brusello; Fossati 16; Chiari 9; Montanaro; Cardarelli 3; All: Mascio A.
CITY SIGHTSEEING PALESTRINA: Biasconti 11; Rischia n.e.; Rossi 18; Molinari 7; Pecetta 4; Brenda; Gagliardo 2; Stirpe 4; Pozzi 32; All: Cecconi R.
Arbitri : Roca G. Rodia P.
Fallo Tecnico : Pozzi J. (Palestrina)

Referto giallo a domicilio quello recapitato da Palestrina nei confronti della Al Discount Dynamic Venafro. Una partita che ha visto i padroni di casa soccombere di 18 punti contro la formazione vincitrice del proprio girone lo scorso anno in serie B (uscendo poi ai playoff promozione) e dal tasso tecnico sicuramente più elevato rispetto ai giocatori molisani. Pronti via e Venafro cerca di fare la “voce” grossa riuscendo in un piccolo parziale che la porta in vantaggio di 4 lunghezze. Palestrina riordina le idee e subito realizza il controparziale che ricuce il gap e la proietta verso l’allungo finale del primo quarto con un vantaggio di 8 punti.
La vena realizzativa di Rossi e soprattutto di Pozzi fanno si che nel secondo miniperiodo il parziale aumenti fino 16 punti di scarto. Coach Mascio mischia le carte in campo. Le rotazioni fatte con i giovani che entrano dalla panchina, tra cui D’amico e Cardarelli, portano alla rimonta dei gialloblù padroni di casa. Rimonta che però si ferma sul meno 4 a qualche minuto dal suono della sirena del riposo lungo. 32 – 36 il parziale prima che la contraerei di Palestrina, complici gli oramai immancabili blackout difensivi di Venafro, inizi il proprio attacco portando le due squadre negli spogliatoi con il tabellone luminoso che recita cosi: Venafro 32 – Palestrina 43. Tamburrini cerca di tenere a galla i suoi al pari di Fossati e Loughlimi, ma ancora le innumerevoli palle perse in attacco e degli errori, o meglio orrori, in fase difensiva permettono ai viaggianti un ulteriore allungo al termine del terzo quarto. Inizia cosi il quarto ed ultimo quarto con il risultato di 44 a 67. Ventitré punti..tanti…troppi da recuperare. Venafro ci prova ma Palestrina non ha certo la voglia di farsi riprendere.
Bisconti è padrone del pitturato. I rimbalzi sono preda sua e di Pozzi, che si conferma anche ottimo difensore oltre che cecchino infallibile. La tripla quasi allo scadere di capitan Minchella rende solo meno amaro il punteggio finale. Palestrina batte Venafro 88 – 70 dimostrando di essere una delle squadre ben attrezzate per sperare nel salto di categoria.
Per Venafro resta il rammarico e la delusione che quanto visto di buono in alcune situazioni venga vanificato da atteggiamenti troppo individuali e non di squadra. Un punto su cui lo staff tecnico lavorerà in settimana per preparare al meglio la trasferta capitolina di sabato quando la Al Discount Venafro affronterà la Luiss Roma.
Top scorers per i molisani Massimiliano Fossati e Mario Tamburrini, con 16 punti, seguiti da Loughlimi con 14. Ottima risposta dalla panchina sia per D’Amico che per Cardarelli. Sufficiente la prova dei restanti giocatori componenti il roster.
Appuntamento al Pedemontana tra 2 settimane quando si affronterà la Stella Azzurra Viterbo. Ma prima con la testa proiettati alla partita di sabato prossimo contro la Luiss Roma.
Ufficio Stampa Dynamic Venafro

Attachment

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi