Promozione – Vittoria facile

CAMPIONATO REGIONALE DI PROMOZIONE

QUINTA GIORNATA DI RITORNO (SECONDA FASE)

CAST ENERGIE BASKET VENAFRO- CESTISTICA CAMPOBASSO

70-42

BASKET VENAFRO: Cosenza 11, Potena 10, Russo 10, Di Lauro 5, Petrecca 7, Migliarino 4, Valente 15, Pitocco, Crisci 8. All: F. Valente

CESTISTICA CAMPOBASSO: Di Pietro 8, Messere M. 4, Messere E. 9, Marinelli 16, Sabato 3, Antenucci 2. All: De Vivo.

 

Nel pomeriggio di oggi si è disputata la quinta giornata di ritorno del campionato di Promozione, giunto alla sua seconda fase.

Giornata che per la Cast Energie Basket Venafro è stata anticipata a giovedì 19.

Ospiti della serata, i ragazzi di coach De Vivo, che si presenta al Pedemontana con tre ’98 e tre ’96. Formazione giovane dunque, che non occupa i piani alti della classifica e che nei quaranta minuti di gioco non impensierisce più di tanto i padroni di casa.

Un match in cui i venafrani sono stati sempre in vantaggio e, come da pronostico, hanno sempre tenuto in pugno il risultato.

Primo quarto di tutta esperienza per i locali, con i “senatori” del gruppo che vanno a bersaglio.

Due centri dall’arco dei tre punti sia per Valente che per capitan Russo, cui va sommato il canestro dall’area dei tre secondi di Migliarino.

È un primo periodo tutto sommato equilibrato tra le due squadre, con i ragazzi di De Vivo che restano alle calcagna degli avversari, chiudendo con soli quattro punti di distacco al suono della sirena.

La fase centrale della partita è la più feconda per la Basket Venafro. Buone percentuali dalla linea dei tre punti (cinque bombe solo tra secondo e terzo quarto), precisione nel pitturato e pressing difensivo consentono di viaggiare in volata e di allungare notevolmente il gap sul referto.

Inizia a scaldare i motori anche Potena, che macina metri in contropiede, mentre Crisci fa sentire i centimetri a difesa schierata.

Tra le fila della Cestistica a trasformare in punti le azioni offensive sono principalmente i due Messere e Marinelli, cui fa da appoggio il capitano Di Pietro.

I locali invece, non danno punti di riferimento. Circolazione di palla e giochi d’attacco permettono di scovare facilmente il compagno libero. Ben quattro dei nove mandati a referto dalla Basket Venafro terminano la partita in doppia cifra, con Petrecca che chiude a 7 punti e Crisci a 8.

La sirena del terzo quarto suona su un canestro dalla distanza di Cosenza.

I 23 punti di differenza all’inizio dell’ultimo periodo sono troppi per poter rendere interessante il finale di gara.

La Cestistica si ferma a 42, mentre i venafrani allungano di altri tredici punti fino ad arrivare a quota 70.

Buona, in definitiva, la prova dei ragazzi di coach Valente (per lui 15 punti sul campo col 50% da tre e due punti e un referto rosa per la panchina).

Siamo in attesa dei risultati della giornata per poter stilare la classifica finale del campionato di Promozione, classifica che per ora vede la Cast Energie Basket Venafro saldamente al terzo posto, dietro Maccabi e Il Globo Isernia.

 

 

Ufficio Stampa Basket Venafro

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi