CAMPIONATO UNDER 19
seconda fase
BASKET VENAFRO – AIRINO TERMOLI 54/45
PARZIALI 19/6 – 29/17 – 41/33
BASKET VENAFRO: Fusco 2, Di Vito 4, Bandera 5, Capasso Barbato 2, Gianfrancesco, Cotugno 6, Petrecca 4, Potena 16, Mastrantuno 15, Pitocco . Allenatore Boianelli V.
Airino Termoli: Colecchia, De Magistris 4, Ferretti, Marcantonio 8, Morrone 10, Piermatteo 8, Romagnuolo. Allenatore: Coppola
Note:
Arbitro: Russo
Una domenica da basket day questa in casa basket Venafro. Sono infatti tre le compagini impegnate in questa giornata festiva che dovranno affrontare diverse sfide in vari campionati. Si è partiti in mattinata con la vittoria della nostra U14 contro la Pall. Riccia, seguita da un altro referto rosa proprio nel campionato U19 contro l’Airino Termoli e si è conclusa con la serie B, dove la Dynamic ha affrontato il Planet Basket Catanzaro.
A noi tocca il compito di descrivervi questa partita del campionato U19.
In realtà è stata una partita gestita quasi sempre dal team di coach Boianelli (sempre sopra per tutti i quaranta minuti di gioco), che impone un primo parziale di 19/6 ai ragazzi di coach Coppola, con il nostro Potena che porta a referto i suoi primi 8 punti e che sarà miglior realizzatore della partita. Il ritmo, almeno nei minuti iniziali, non è proprio sprizzante. Sono molti gli errori e le palle perse, sia da una parte che dall’altra, ma i venafrani riescono comunque ad essere più precisi sotto canestro e a concretizzare i contropiedi innescati dalle palle perse avversarie.
Nel secondo quarto c’è un maggior equilibrio, complice anche il fatto che il coach di casa dia il via alle rotazioni dalla panchina. Sulla sponda della squadra adriatica si approfitta di questo e infatti, anche grazie alla buona prova Morrone, capitano della squadra ospite, i termolesi riescono a vincere questo periodo, seppur di un solo punto, andando al riposo lungo sul 29/17.
La squadra ospite rientra rinvigorita e preme sull’acceleratore, proprio nel momento in cui i locali sembrano peccare di un pizzico di superficialità, ma ad aprire le marcature è Cotugno, che si ripete per altre due volte, gli risponde con tripla Piermatteo che riprende la rincorsa. Si va avanti così, con gli ospiti che ci provano e a fine quarto i loro sforzi vengono ripagati portando il divario fra le due squadre a sette soli punti al suono della sirena.
L’ultimo quarto è solo una pratica da gestire per i locali, con Mastrantuono che realizzerà 8 dei suoi 15 punti totali e gli adriatici che risponderanno maggiormente con il loro capitano, Morrone.
La partita finisce sul risultato di 54/45.
Quando ciò che vedi ti sembra facile è perché è merito degli interpreti che svolgono le cose assegnate così bene da fartele sembrare tali ed in questo i ragazzi di coach Boianelli sono tutti da encomiare, nonostante l’orario post pranzo domenicale.
Ufficio stampa Basket Venafro
Lascia un commento
Occorre aver fatto il login per inviare un commento