DYNAMIC BASKET VENAFRO – CATANZARO
69 – 81
Parziali: 19-24, 42-41, 61-60
DYNAMIC VENAFRO: Coluzzi 11, Moretti 7, Minchella 3, Ferraro 19, Tamburrini 5, Lovatti 16, Petrazzuoli 8, Cardarelli , Cancelli. All: Mascio.
PLANET BASKET CATANZARO: Fratto, Carpanzano 15, Battaglia 5, Naso 23, Ippolito 5, Zofrea, Scuderi 9, Sereni 4, Morici, Fall 20. All: Tunno.
Arbitri: Santilli Luca – Vittori Marco
Finale amaro per la Dynamic Venafro quello andato in scena al Pedemontana domenica scorsa. Un vero peccato per la squadra di patron Di Giovanni che ha ben tenuto testa alla Planet Basket Catanzaro per tre quarti abbondanti calando di fatto nell’ultimo e decisivo miniperiodo in cui la formazione ospite ha messo in campo più determinazione nel portare a casa il referto rosa per un migliore piazzamento nella griglia dei prossimi playoff di questo campionato nazionale di serie B. La stanchezza nel decisivo quarto l’ha fatta da padrona nella squadra molisana che, nonostante un’ottima difesa, non riusciva a capitalizzare tutte le palle recuperate. I viaggianti grazie anche ad alcune soluzione individuali hanno esteso l’elastico aggiudicandosi di fatto il match con 12 lunghezze di differenza. Una differenza forse un pò troppo eccessiva per Lovatti e soci che avrebbero meritato sicuramente di più per il bel gioco fatto a cavallo del 2 e del 3 quarto.
Si parte con i molisani che schierano dal primo minuto Guido Coluzzi (ultimo acquisto n.d.r.) insieme a Petrazzuoli, Ferraro, Lovatti e Tamburrini. In panchina a spronare ed incitare i compagni ci sono Moretti, Minchella, Cardarelli ed il giovanissimo Luca Cancelli. La Planet Basket Catanzaro di Coach Fabrizio Tunno risponde con Battaglia, Scuderi, Fall, Morici e Sereni.
Ferraro, Lovatti ed una bomba di Coluzzi aprono un minivantaggio dei locali ripresi prontamente dagli ospiti. La partita per metà quarto viaggia sul botta e risposta fino a quando dalla panchina avversaria entra sul parquet Davide Naso che subito infila due triple per il primo divario tra le formazioni con il quale si chiuderà il primo quarto.19 – 24 il punteggio al termine della prima frazione di gioco. Un caparbio Venafro inizia grintoso il 2 periodo ed i frutti si vedono. Pressione alta e recuperi di palla dopo ottime azioni difensive fanno si che i locali si riportino in vantaggio chiudendo al riposo lungo con mezzo possesso di vantaggio. Stesso film al rientro dagli spogliatoi. Venafro vuole la vittoria davanti al proprio pubblico ma Catanzaro non cede. Il parziale di tempo dice 13 pari e quindi c’è ancora il mezzo possesso di vantaggio all’inizio dell’ultimo e decisivo quarto. Alla bomba di Petrazzuoli risponde subito Carpanzano ma Ippolito non vuole essere da meno e i viaggianti ritornano in vantaggio. Un mai domo Ferraro al pari dei compagni tiene a galla i suoi con ottime giocate in fase difensiva fino a quando non gli viene sanzionato il 5 fallo che vuol dire partita finita per lui. Purtroppo cala la concentrazione; Catanzaro ne approfitta per assestare il colpo di grazia e con un miniparziale di 21 – 8 spegne i sogni di vittoria per i padroni di casa. La partita finisce tra gli applausi del pubblico del Pedemontana verso i propri giocatori che comunque hanno cercato fino alla fine di restare attaccati al match. Top Scorer per i molisani Ferraro con 19 punti, seguito dal play Lovatti con 16. Buona la prova di Coluzzi con 11 punti ma con ben 7 palle perse. Un pò al di sotto del proprio valore la prova di Petrazzuoli apparso nervoso e poco preciso al tiro.. Senza acuti di evidente fattura le prove di Moretti, Tamburrini e Minchella.
Anche in settimana ci sarà molto da lavorare soprattutto a livello mentale per preparare al meglio la partita di domenica prossima quando la Dynamic Venafro affronterà in trasferta nel derby tutto molisano Il Globo Isernia che ci segue in Classifica ma che ancora non ha raggiunto la salvezza matematica. C’è da prepararla in maniera perfetta consapevoli del fatto che giocando uniti e sopratutto evitando cali di concentrazione si può portare a casa il referto rosa. Una partita tutta da vivere, come è da tradizione, il derby Isernia-Venafro.
Salvatore Riccio
Ufficio Stampa Dynamic Basket Venafro

Lascia un commento
Occorre aver fatto il login per inviare un commento