U17 – La Basket Venafro agguanta il terzo posto

CAMPIONATO REGIONALE U17

BASKET VENAFRO – MOLISE YOUNG TERMOLI

68-57

 u17 2014-15

BASKET VENAFRO: Gianfrancesco 2, Pitocco 9, Di Vito 16, Cancelli 18, Ranieri 0, Mastrantuono 23. All: F. Valente

MOLISE BASKET YOUNG: Fiorilli 0, Rinaldi 20, Marino 6, De Stefano 0, Bravo 7, Martino 18, Iezzi 2, Guidotti 4. All: A. Anzini

 

Una bella partita quella andata di scena ieri sera sul parquet del Pedemontana.

A contendersi il terzo posto in classifica nel campionato under 17, i ragazzi della Basket Venafro da una parte e la Basket Young Termoli dall’altra.

Una partita molto sentita da ambedue le formazioni, vista la posta in palio, e che dunque si svolge nel segno dell’equilibrio sin dai primissimi minuti.

È Mastrantuono ad aprire le danze sotto canestro, seguito da Di Vito e Cancelli, che perforano la difesa termolese. Gli ospiti faticano a restar dietro ai venafrani, tanto che coach Anzini è costretto a chiedere un time-out dopo appena tre minuti di gioco. La reazione comunque arriva, con Martino e Rinaldi che iscrivono la Basket Young alla partita. Il primo quarto si chiude con un parziale di 12-11 per i locali.

Nella ripresa sono ancora i ragazzi di coach Valente a portarsi in vantaggio, con un break di 10-0 che costringe gli avversari a sospendere di nuovo il gioco dopo pochi minuti. Il ritmo cresce, il gioco si fa incalzante, adrenalinico.

È questo il periodo di gioco più remunerativo per entrambe le formazioni in campo, sia in termini di punti (23 per Venafro, 19 per Termoli), sia in termini di falli (Cancelli terminerà la prima metà di gioco con ben quattro falli sul groppone), che frutteranno un 4/6 dalla lunetta per i termolesi e un 7/11 per i padroni di casa, con un Di Vito molto pertinace a cercare sempre la via del ferro. Dall’altra parte però, Martino e compagni non vogliono disertare e deporre le armi. Restano alle calcagna, continuano a lottare in mezzo al campo. Nel solo secondo quarto, Martino va in doppia cifra e dà ancora speranze ai suoi, piazzando una bomba che riduce lo svantaggio e che porta i viaggianti a concludere il periodo con soli 5 punti da recuperare.

La partita è tutta da giocare, il vantaggio dei padroni di casa è minimo, ma la volontà di mettere in cassaforte il risultato sembra concedere carburante in più ai ragazzi di coach Valente. In cabina di regia c’è ancora Cancelli, che sa gestire magistralmente i propri 4 falli e che sa smistare punti nelle mani dei compagni. Mastrantuono si impone nel pitturato e fa fruttare i rimbalzi d’attacco, mentre anche Pitocco trova facilmente la via del canestro e dà manforte in fase difensiva. Dopo l’ulteriore break venafrano dei primi due minuti (8-0), la Basket Young recupera e chiude il  terzo quarto con uno svantaggio di 11 punti.

Ai termolesi restano solo dieci minuti per provare a risollevare le sorti del match.

La difesa si allunga a tutto campo, il portatore di palla viene spesso raddoppiato nel backcourt avversario, ma Cancelli è abile a superare in fretta la metà campo difensiva e ad organizzare le manovre d’attacco. Sul piano dei punti messi a referto, l’ultimo periodo è l’unico che i venafrani terminano in svantaggio; ma i disperati tentativi dei termolesi e i 10 punti di Rinaldi non bastano a capovolgere il risultato. Di Vito  e Mastrantuono continuano a segnare e il break di inizio quarto sembra suonare la ritirata per la formazione ospite. Martino commette fallo, protesta, prende tecnico ed è costretto ad uscire per 5 falli. Poco dopo lo raggiunge il quasi omonimo Marino. Coach Anzini si aggrappa agli ultimi frangenti di gioco, ma il cronometro corre e il gap è troppo significativo per poter sperare in un capovolgimento di risultati.

Poco meno di due minuti di gara sul tabellone luminoso e iniziano i falli sistematici sui portatori di palla. Gli ultimi punti sono tutti nelle mani di Cancelli, che chiude il quarto con un ottimo 5/6 dalla lunetta.

L’incontro termina sul risultato di 68-57 per i venafrani, che portano a casa referto rosa e terzo posto in classifica.

Una buona prova quella dei ragazzi di coach Valente, che hanno saputo mantenere i nervi saldi e gestire una partita per nulla semplice.

Chiudono in doppia cifra Mastrantuono (23), Cancelli (18) e Di Vito (16), seguiti da Pitocco a quota 9 e Gianfrancesco (2), sintomo incontestabile del buon gioco di squadra e della buona alchimia di gruppo.

Il prossimo appuntamento da calendario è quello della settimana prossima, sempre in casa, contro la Fortitudo Aesernia B, mentre nei prossimi giorni verranno recuperate le partite rinviate nelle settimane precedenti.

Il campionato è alle fasi decisive e occorrono ora tutta la fermezza e il carattere per mantenere una buona posizione in classifica in vista delle Final Four.

 

Ufficio Stampa Basket Venafro

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi