CAMPIONATO – U14
1ᵃ giornata di andata ( Fase orologio)
AIRINO TERMOLI – BASKET VENAFRO 64/42
Parziali 16/7 – 30/25 – 50/34
Airino Termoli: Beneduce 6, Lattanzio,Oriente 14, Costantino, D’Aloisi 7, Del Peschio 2, Iallonardi 12, Marino, Marinucci, Pascucci 10, Pasquale 10, Spontola 3. Allenatore: Perugini,Di Lembo
BASKET VENAFRO: Iaconelli, Melone, Corsetti , Primerano 6, Casapenta 8 , Pirozzi 11, Capocci 6, Santoro 9, Punzi, Carcillo 2. Allenatore: Giannini D.
Note:
Arbitro: De Stefano, Giuliani
Inizia con questa partita la seconda fase del campionato U14 con la formula ad orologio. Questa fase prevede che, in base alla posizione in classifica guadagnata nella prima fase, la squadra giocherà in casa contro le due sotto di se e fuori le due sopra in classifica. Praticamente facciamo l’esempio della Molise Young Termoli, prima in classifica, giocherà in casa con l’Airino Termoli e Basket Venafro ( seconda e terza nell’ordine) e con Il Globo Isernia e Riccia fuori casa, rispettivamente ultima e penultima in graduatoria, le altre squadre seguiranno lo stesso principio.
Secondo questo regolamento i nostri ragazzi della Basket Venafro sono ospiti della Airino Termoli.
In una Termoli quasi primaverile, inizia la partita.
Primo quarto nettamente a favore dei termolesi che riescono ad allungare fino ad un massimo di 15 punti, per poi vedersi in parte riprendere e chiuderlo in vantaggio sul 16/7.
Nel quarto successivo, netto riscatto dei nostri ragazzi che riescono a raggiungere in una breve parentesi anche il pareggio e a vincere l’unico loro parziale con il punteggio di 18/14, ciò nonostante andranno al riposo lungo in svantaggio.
Il primo tempo si chiude sul 30/25 per i locali.
Si riprende, ma una tegola si abbatte sulla squadra di casa, si infortuna ed è costretto all’uscita forzata Oriente, elemento che fin allora aveva fatto la differenza. Gli ospiti della Basket Venafro non riescono, purtroppo, ad approfittare dell’involontario vantaggio fornito dall’assenza del giocatore, infatti i locali riescono a sopperire l’assenza del compagno e a concludere la partita in netto vantaggio.
La partita si chiude sul punteggio di 64-42, mentre il numeroso pubblico presente sportivamente applaude tutti i ragazzi in campo durante la loro uscita sottolineando la bella prova a cui hanno assistito.
Sconfitta amara per i nostri ragazzi che hanno dimostrato, anche grazie alla grinta e all’incitamento costante di coach Giannini, una maggiore concentrazione e determinazione in difesa non sufficiente però a portare a casa la vittoria; purtroppo, come spesso accade in questi campionati giovanili, la supremazia dei padroni di casa è dovuta quasi esclusivamente ai centimetri in più di cui godono quasi tutti i giocatori, centimetri determinanti soprattutto sotto canestro, sia in attacco che in difesa.
Ufficio Stampa Basket Venafro
www.basketvenafro.it
Lascia un commento
Occorre aver fatto il login per inviare un commento