CAMPIONATO UNDER 17
4ᵃ Giornata di andata ( 2 fase)
BASKET VENAFRO – AIRINO TERMOLI – 88/29
PARZIALI 18/11 – 42/15 – 66/22
BASKET VENAFRO: Ranieri 2 ; Pitocco 8; Di Vito 33, Cancelli 14; Gianfrancesco 6; Mastrantuono 25 – Allenatore Valente
AIRINO Termoli: La Notte 3, Romagnolo 2, Colella , Di Dodo 1, Minchillo 7, Recchi 10, Nucciarone 2, Quaranta 4. – Allenatore Bertinelli
Note:
Arbitro: Bernardi
Sono le partite più difficili da raccontare quelle nelle quali c’è una scarto ampio nel punteggio. Questa che vi raccontiamo, fra il Basket Venafro e l’Arino Termoli, è una di quelle.
In realtà si pensava di assistere ad una piacevole partita perché nei precedenti confronti fra queste due squadre si erano viste belle sfide. All’andata il Basket Venafro ottenne una vittoria al fil di cotone per un punto, (risultato BkV-Airino 58/57, ndc) al ritorno perse di 9 punti (risultato Airino/BkV 56/47 ndc), c’è da aggiungere ancora che la nostra squadra veniva da una brutta e inspiegata sconfitta subita dal fanalino di coda della classifica la Fortitudo Isernia, mentre i termolesi, seppur sconfitti avevano dato fornito una buona prova contro i concittadini del Molise Young.
Con la palla a due lanciata dall’arbitro Bernardi, inizia la partita che a dire il vero nel primo quarto è stata equilibrata. I venafrani che tentano di allungare e i ragazzi di coach Bertinelli che riescono a restare attaccati agli avversari. Su un parziale di 18/11 si va al primo riposo.
Nel secondo quarto i ragazzi di coach Valente con un parziale di 24/4 riescono a solcare una voragine nel punteggio. Gli ospiti non riescono proprio a fermare i cestisti venafrani, seppur il loro coach si impegni a spiegare cosa devono fare per cercare di arginare gli attacchi e i raddoppi sul portatore di palla, ma c’è poco da fare, il dominio dei ragazzi locali è inesorabile e inarrestabile.
Si va al riposo lungo su un perentorio 42/15.
Al rientro sul parquet si assiste alla stessa partita dell’ultimo quarto con un parziale simile al precedente 24/7 per i locali, con tutti e sei atleti che vanno a referto.
Nell’ultimo periodo a disposizione, con un parziale iniziale di 66/22, c’è poco da fare per i viaggianti ai quali i ragazzi di coach Valente danno un altro pesante parziale di 22/7, chiudendo con sportività finale dei nostri ragazzi che quando il tabellone segna il tempo sufficiente per un’altra abbondante azione di attacco lasciano il pallone al centro del campo e salutano gli avversari fissando il punteggio sul 88/29.
Di Vito con 33 punti, Mastrantuono con 26 sono i migliori realizzatori della serata, il primo si esalta nelle praterie vuote lasciate dagli avversari ed il secondo micidiale sotto la plance. Ottima comunque la prova di tutta la nostra squadra con i sei ragazzi che si cercano nelle rotazioni e non disdegnano di passare la palla al compagno anche quando potrebbero realizzare.
Ora la concentrazione per i cestisti venafrani passa alla preparazione della prossima sfida che li vedrà contrapposti ai secondi in graduatoria, i ragazzi del Campobasket di coach Anzini.
Luigi Cancelli
Ufficio stampa Basket Venafro
Lascia un commento
Occorre aver fatto il login per inviare un commento