Dopo circa un mese dal termine delle attività agonistiche e con l’estate ancora tutta da vivere, in casa Basket Venafro è arrivato il momento di pensare al futuro, ponendo le basi per quella che sarà la 47esima stagione della società del Presidente De Luca.
Nonostante la pausa dai campi, il lavoro in casa gialloblu non si è mai fermato, con lo staff tecnico e dirigenziale subito impegnato nella costruzione e preparazione della stagione 2024/2025, che porterà con sé una serie di novità significative, facendo da trampolino di lancio per il futuro del club nel medio-lungo termine.
Per comprendere meglio i cambiamenti e le nuove strategie della società venafrana, ci affidiamo alle parole del Direttore Sportivo Arturo Mascio che, nell’intervista che trovate di seguito, ci ha illustrato in modo chiaro il nuovo percorso della Basket Venafro:
Coach Mascio, cosa dobbiamo aspettarci dalla prossima stagione?
“La stagione 2024/2025 sarà un nuovo punto di partenza per la BKV e tutto il movimento cestistico venafrano, perché intraprenderemo un cammino del tutto nuovo rispetto a quello fatto nelle stagioni precedenti. In accordo con gli allenatori, abbiamo deciso di dare un volto nuovo alla nostra prima squadra che, a partire dalla prossima annata sportiva, sarà completamente formata da prodotti del vivaio gialloblu, under e non. La scelta di voler fare un campionato senior esclusivamente con le nostre forze, ci ha portato a una rivalutazione anche della tipologia di torneo da affrontare, scegliendo di partecipare alla Dr1 (ex Serie D), che crediamo sia il campionato giusto e fattibile come banco di prova per quelle che sono le nostre forze attuali e per testare i nostri prodotti. Parliamo comunque di un campionato interregionale, assolutamente interessante e competitivo, e di una sola categoria in meno rispetto alla Serie C delle stagioni passate.”
Tante novità e cambiamenti: qual è la direzione che la Basket Venafro ha deciso di intraprendere?
“La direzione è quella che riteniamo giusta per crescere e migliorarci come società, valorizzando ancora di più, rispetto a quanto già fatto in questi ultimi anni, la nostra comunità e i nostri ragazzi. Un piccolo passo indietro in ottica di prima squadra, ma dieci passi in avanti per il futuro della società, che ci dà la possibilità di investire maggiormente nel settore giovanile, sia maschile che femminile, e nel settore minibasket, concentrando tutte le nostre risorse, economiche e non, in tal senso.”
A proposito di settore giovanile, possiamo dare qualche notizia in più rispetto a quelle che saranno le attività agonistiche?
“Con le squadre maschili parteciperemo a tutti i campionati di categoria, dall’U19 agli Esordienti, in regione e non, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente i grandi risultati ottenuti lo scorso anno. Il gruppo Pink, invece, dati i numeri già alti e in costante crescita, verrà diviso in due squadre in base alle annate e speriamo di riuscire a partecipare ai campionati federali anche con loro, sulla base dei numeri e delle decisioni prese dal comitato regionale FIP Molise, con cui da tempo collaboriamo per questo. Non mancheranno ovviamente le attività con il nostro settore minibasket e tutti i suoi gruppi, che da dopo la pandemia, nonostante le condizioni esterne di certo non ottimali, ha avuto e continua ad avere un forte slancio, grazie alle appropriate scelte societarie che l’hanno rilanciato e soprattutto grazie al lavoro svolto in questi anni dalle responsabili nonché istruttrici Annamaria Cimorelli e Concetta Cotugno. Dulcis in fundo, il gruppo dei “Belli de Notte”, composto da genitori, ex giocatori, appassionati o sportivi in generale, che nel tempo ha attirato a sé sempre più persone, desiderose di poter fare attività sportiva di questo tipo e che hanno creato un solido legame con la società, rendendole spesso delle importanti risorse per la nostra grande famiglia.”
Dal punto di vista dello staff ci saranno, invece, novità?
“Lo staff completo è ancora in costruzione, ma sicuramente possiamo annunciare le conferme di Coach Valente come allenatore della prima squadra, e del preparatore Concetta Cotugno, che oltre a continuare a essere responsabile del settore minibasket insieme ad Annamaria Cimorelli, curerà la parte fisica di tutte le nostre squadre. Confermato anche Coach Mercolino che, dopo aver conquistato il titolo regionale U13, continuerà il suo percorso con i ragazzi nella categoria U14. Stiamo inoltre valutando altri profili per andare a completare il quadro dello staff tecnico, così come vogliamo rinnovare anche quello dello staff dirigenziale. A tal proposito, invito tutti quelli che potrebbero essere interessati, chiunque tra genitori, sostenitori, simpatizzanti, ad approfittare del Torneo in Villa per parlarne o, se impossibilitati, mettersi in contatto con noi in qualunque modo. Dopo il torneo, ci sarà infatti una riunione dirigenziale dove speriamo di avere il più ampio numero possibile, tra vecchi e nuovi dirigenti, in modo da avere più “braccia e menti” utili per tutta la società.”
Per concludere, è tutto o c’è ancora qualcosa da dire?
“Quello che posso dire per concludere è che io, anzi noi abbiamo un sogno, che per ora ce lo teniamo stretto per noi, ma che stiamo facendo di tutto per tramutarlo in realtà. È qualcosa di davvero grande, che speriamo un giorno di poter condividere con la nostra grande famiglia gialloblu e tutta la comunità in generale!”
Lascia un commento
Occorre aver fatto il login per inviare un commento