C Silver: altri 2 punti importanti per i gialloblù

BASKET VENAFRO: Bandera ne, Casapenta 4, Carcillo 6, Capocci, Cocozza, De Santis, Liburdi 22, Minchella 18, Montanaro, Romanelli, Santoro ne, Tamburrini 20.

TIGERS SAVIANO: Calcavecchia 8, Cipollaro 3, Cirillo 4, De Falco 1, Francese ne, La Gatta 12, Liguoro, Manco 6, Olivieri 21, Panico 4, Policastro 1, Silvestri ne.

 

Quella con Saviano non poteva essere una partita come le altre. E difatti, non lo è stata. La forte tensione emotiva degli ultimi giorni ha portato i ragazzi a scendere in campo con la testa non completamente libera, ma il match rappresentava comunque uno scontro decisivo importante per smuovere la classifica.

La partita non era facile da gestire, soprattutto dal punto di vista mentale, ma la squadra ha saputo rispondere bene e si è portata sin da subito in vantaggio. Un vantaggio che, nonostante qualche tentativo dei campani di rientrare, è rimasto tale per tutta la durata del match. La prima fuga in avanti è arrivata a metà del primo periodo, targata Liburdi-Tamburrini, che hanno messo a referto da soli 11 punti consecutivi.

I campani hanno provato ad accorciare le distanze prima del riposo lungo, ma la squadra di coach Valente è riuscita comunque a chiudere un lunghissimo primo tempo (durato quasi un’ora) su un rassicurante +11 (45-34).

Nella ripresa, il gioco da 4 di Minchella ha allargato ulteriormente il gap tra le due formazioni, poi Saviano ha schierato la zona e l’attacco gialloblù è andato leggermente in affanno. Per buona parte del periodo, infatti, i canestri sono arrivati solo a cronometro fermo,  poi i molisani hanno preso le misure e hanno saputo sfruttare al meglio i centimetri di Liburdi in post basso.

Nei dieci minuti finali, i Tigers  sono tornati alla difesa a uomo e il trio Minchella-Tamburrini-Liburdi, che ha totalizzato complessivamente 60 dei 70 punti totali, ha trascinato i venafrani al +16 con metà quarto ancora da giocare.

Il finale è stato un po’ agitato. Tutta la tensione accumulata nei ultimi giorni è venuta fuori, accendendo gli animi. Animi che però poi fortunatamente si sono placati.

Il risultato finale è di 70-60 per la Basket Venafro, che non è riuscita a ribaltare il parziale dell’andata (-21), ma che ha agganciato comunque Saviano in classifica a quota 10 ed è riuscita a lasciarsi momentaneamente alle spalle Portici, sconfitta sul campo di Marigliano.

La prossima sfida è in casa della capolista, sabato alle 17 a Caserta. Fare risultato è davvero molto complicato, ma una buona prestazione è indispensabile per tenere alta l’asticella degli obiettivi.

Attachment

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi