SPORTING PORTICI: Anceschi 12, Gaudino 15, Vecchione 4, Nocerino 24, Caldiero 7, Celotto ne, Minervini 3, La Pasta 3, Minervini F. 3, Minieri 4, Del Prete 4, Mondola ne.
BASKET VENAFRO: Capocci 6, Tamburrini 25, Liburdi 26, Minchella 14, Bandera ne, Montanaro, Carcillo 4, Casapenta 4, Romanelli ne, De Santis 5.
Arriva la quarta vittoria stagionale per la Basket Venafro, e stavolta arriva in uno scontro diretto molto caldo e decisivo per le sorti della classifica.
A Portici, i venafrani si presentano con una formazione leggermente diversa rispetto a quella del girone di andata: gli innesti di Liburdi e Tamburrini danno più solidità alla squadra e maggiori possibilità di scelta a coach Valente, che può contare ora su un roster completo, specie dopo l’infortunio che farà saltare a Pirozzi il resto della stagione.
I padroni di casa non rendono comunque le cose semplici. La difesa a zona crea qualche grattacapo ai ragazzi di Valente, che ne soffrono in particolare tra la fine del secondo e l’inizio del terzo periodo. L’ottima vena realizzativa dei campani – tutti con punti a referto alla fine del match – li tiene in partita fino agli ultimi istanti di gioco, ma è soprattutto il terzo quarto di Tamburrini – 15 dei suoi 24 punti complessivi li mette a segno nel solo terzo periodo – ad indirizzare l’inerzia della gara a favore dei viaggianti.
Con il ritorno alla difesa a uomo, i gialloblù riescono a muoversi con più fluidità in attacco, anche se le cinque bombe che Gaudino, Nocerino e Del Prete piazzano nell’ultimo quarto mettono di nuovo a repentaglio il risultato. La partita la chiudono nei secondi finali Minchella e Liburdi (79-84), che non falliscono i liberi dalla lunetta, ma nel complesso coach Valente può dirsi soddisfatto dell’apporto generale di tutta la squadra.
C’è da lavorare meglio sulla fase difensiva, ma i due punti conquistati con Portici sembrano aver ridato morale a tutto l’ambiente. La classifica si è ora accorciata, specie dopo la sconfitta di Saviano, e l’obiettivo è quello di riagguantare proprio i Tigers e Nocera, attualmente a +2.
Quello che aspetta i venafrani alla fine della settimana è dunque un altro scontro diretto, stavolta proprio con Saviano. Un risultato favorevole ridisegnerebbe completamente la classifica dei gialloblù.
Lascia un commento
Occorre aver fatto il login per inviare un commento