Campionato Promozione Regionale
6ª giornata di Andata ( prima Fase )
Basket Venafro U 20 – Maccabi Ripalimosani 50/66
Parziali 13/16 – 24/33 – 40/48 – 50/66
BASKET VENAFRO U 20: Mascio 2, Di Vito 7, Cancelli 12, Cotugno 6, Bandera 10, Fusco 2 , Mastrantuono 11, . Allenatore: Boianelli V.
Maccabi Ripalimosani: D’Amico 8, Brigante 12, Molinaro 18, Ciampitti 7, Contanella, Muccino 15, Rinaldi 6; Allenatore:
Note:
Arbitro: Guarino, Di Bernardo
Dopo la brutta e disastrosa prova nell’ultima trasferta contro l’Accademia Pallacanestro Isernia, dove ai nostri ragazzi non riuscivano i semplici fondamentali e tutti non hanno dato ciò che sanno, in questa partita si sia vista una prestazione decente.
Una partita fra “amici” visto che i fauni ripesi sono stati protagonisti nel rinomato torneo estivo che ormai da diversi anni la Basket Venafro organizza nella locale villa comunale ed hanno saputo raccogliere approvazione fra gli esperti osservatori venafrani e sono diventati ospiti graditi.
Sulle panchine le due squadre si presentano a ranghi ridotti, entrambe le formazioni con solo sette rappresentanti.
Con la palla a due inizia la partita e come in ogni inizio partita vige un labile e strano equilibrio rotto da il fauno cecchino, Molinaro che quando si è a quasi metà quarto ha segnato solo lui dieci punti. Contemporaneamente dall’altra parte i ragazzi di Boianelli hanno già esaurito il bonus falli ed in particolare con Cancelli con due falli commessi, cosa che costringe il suo coach a tenerlo in panchina. Ci sono però capitan Bandera, in serata di vena, il lungo Mastrantuono e Cotugno che riescono a tenere aperta la partita visto che il primo quarto si chiude con il punteggio di 13 a 16 per i viaggianti.
D’Amico, Muccino e Ciampitti sono micidiali dalla linea dei 6,75 e nel secondo quarto riescono a creare un solco nel punteggio fra le due squadre tale da permettergli di gestire il vantaggio fino alla fine. I nostri ragazzi con il lavoro umile ed efficace di Bandera e con le incursioni in area di Mastrantuono, il quale in due occasioni riesce a finalizzare un tiro da due punti più tiro libero realizzato aggiuntivo, a non far finire il primo tempo con la squadra del Maccabi Ripa in doppia cifra lo svantaggio.
Dopo il riposo lungo Boianelli propone il duo Cancelli-Bandera e li fa alternare nell’orchestrazione del gioco. Il primo infila subito una tripla che accorcia le distanze, Bandera segna la doppia opportunità dalla linea della carità e questo fa si che il tabellone segna il minimo distacco di quattro punti, si è sul 44/48!
I ragazzi locali ci credono, ma Muccino non ci sta e comincia a segnare dalla lunga distanza, gli risponde allo stesso modo Cancelli, che si ripeterà anche con due incursioni nell’area avversaria, cosa che gli permetterà di realizzare in questo quarto 10 dei suoi 12 punti finali a referto. E’ un quarto che i venafrani riescono a vincere, anche se alla fine del quarto c’è il ritorno dei ripesi, con una magnifica tripla di Molinaro,top scorrer della serata con 18 punti.
Ultimo quarto con gli ospiti che si apre allo stesso modo con cui si è finito il precedente e cioè con Molinaro che realizza dalla lunga distanza, poi segna Ciampitti con un rimbalzo recuperato e D’Amico che infila nuovamente la retina dalla lunga distanza e porta il punteggio sul 44/56. Pian piano i nostri riescono a recuperare, con Cancelli, Mastrantuono ed un elegante esecuzione di Di Vito, ma sono poco veloci nelle ricostruzioni di gioco e ciò favorisce i giochi dei fauni ripesi che con una ultima tripla di Muccino riescono a portare i due punti posti in palio a favore della propria squadra.
Come dicevamo si son visti dei miglioramenti, ma bisogna continuare e sfruttare gli allenamenti per approfondire gli schemi, gli affiatamenti e i meccanismi del gioco. La vittoria si è certi arriverà, perché i nostri ragazzi e tutto lo staff lo meritano.
Ufficio Stampa Basket Venafro
www.basketvenafro.it
Lascia un commento
Occorre aver fatto il login per inviare un commento