Campionato U14 Regionale
4ª giornata di Andata ( prima Fase )
Basket Venafro – Molise Young Termoli 40/46
Parziali 12/27 – 22/49 – 32/67
BASKET VENAFRO: Capocci 19, Autenzio 2, Inforzato 2, Corsetti 2, Santoro 15, Primerano , Pangrazio, . Allenatore: Giannini D.
Molise Young Termoli: Astolfo 9, Cappella, De Carlo 7, Dentico 4, Di Censo n.e., Di Liso n.e., Giannotti, Pesce 2, Rubino, Severo 15, Sorella 2, D’Ortona 8 Allenatore: Anzini
Note: Antisportivo Capocci ( Basket Venafro ) – Uscito per 5 falli Di Censo ( Molise Bk Termoli)
Arbitro: Palazzo, Morettini
Grande rammarico per questa sconfitta perché la squadra c’è, il gioco che riusciamo ad esprimere è dei migliori, ma i giocatori a disposizione di coach Giannini, anche per questa partita erano pochi, troppo pochi.
La partita è stata nelle nostre mani finche le forze hanno sostenuto i nostri ragazzi, poi nel momento di maggior affaticamento gli adriatici hanno inflitto il parziale che li ha portati alla vittoria finale.
Andando con ordine e partendo dall’inizio il duo Capocci-Santoro erano riusciti, fino a pochi minuti prima della fine del primo quarto, ad accumulare un bel vantaggio, fissando il parziale sul 13/6, per poi farsi raggiungere e concludere sul 14/11 in nostro favore.
Una delle cause che forse hanno causato il calo fisico forse è stato anche che il bravo Emanuele Primerano ha accusato dei dolori addominali alla fine del primo periodo che lo hanno costretto, per quasi tutta la partita, in panchina. Infatti nel secondo quarto i ragazzi di casa hanno cominciato a dare i primi sintomi di affaticamento, con il solo Capocci a riuscire a realizzare, oltretutto top scorrer della serata, mentre sul fronte avversario c’è stato un Severo peperino, ci piace definirlo così e giocare con il suo cognome, che mette scompiglio nella nostra area e a realizzare più di tutti gli altri. Sarà lui l’unico della sua squadra a chiudere in doppia cifra e a collaborare a far chiudere in vantaggio la sua squadra il primo tempo.
Dopo il riposo le cose peggiorano per noi. E’ il periodo nel quale subiamo il maggior distacco nel parziale, dovuto particolarmente ad un ulteriore calo delle forze, ma è anche il periodo nel quale si risveglia dalla timidezza la Corsetti che prende coraggio ed inizia a giocare come ben sa fare, ed anche dove si vedono le realizzazioni di Inforzato, Autenzio e della stessa Corsetti.
Dall’altra parte, a parte Severo, hanno anche segnato il capitano dei viaggianti, D’Ortona e Di Censo.
L’ultimo quarto è quello dove si è vissuta la speranza della rimonta dei nostri, con Santoro che recupera un po’ di forze e segna 6 dei suoi 15 punti totali, che però non sono sufficienti a portare a casa il referto rosa.
Merito ai nostri ragazzi ben coadiuvati, supportati ed incitati dal loro coach, dall’altra parte onore ai vincitori che son riusciti a far valere maggiormente il gioco di squadra.
Restiamo con l’amaro in bocca e con la domanda a cui nessuno potrà rispondere, …e se fossimo stati a pieno organico, sarebbe finita così?
Ufficio Stampa Basket Venafro
www.basketvenafro.it
Lascia un commento
Occorre aver fatto il login per inviare un commento